
Ristruttura il tuo appartamento a Torino con noi
La ditta Valzolgher Patrick a Torino propone anche interventi di ristrutturazione per appartamenti di ogni tipo, dalla villetta a schiera al monolocale, passando per ville padronali e case unifamiliari. Il tutto beneficiando di alta qualità dei materiali, di un personale attento ed esperto, e di offerte periodiche su specifici pacchetti di ristrutturazione di appartamenti chiavi in mano, che prevedono tra gli interventi la tinteggiatura di ambienti interni ed esterni.
Tendenze del 2017 per la tinteggiatura
Per quanto riguarda i principali interventi di ristrutturazione di appartamenti, uno dei più richiesti è senza dubbio la tinteggiatura delle pareti, che ogni anno presenta novità circa colori e stili da applicare ad ambienti interni ed esterni. Le tendenze del 2017 parlano molto chiaro: infatti i colori e le combinazioni più glamour per quest’anno sono le tonalità pastello, come rosa, azzurro, giallo Iris e verde Nilo. Tuttavia Il grigio rimane sempre un colore sofisticato e molto chic, da abbinare anche alle varietà sopracitate. Altre tonalità alla moda sono quelle che richiamano la terra, con mix di rossi e marroni che daranno calore ed eleganza alla vostra casa. Oltretutto il rosso, in abbinamento con il rosa o il verde, costituisce un mix favoloso, come anche quello costituito da oro e arancio, per concedersi un tocco più lussuoso. Il verde inoltre può sempre essere messo a contrasto con le varie tonalità di blu marine, per creare un tono rilassante ed accogliente negli ambienti domestici. Infine la classica alternanza tra bianco e nero costituisce un mix senza tempo, contemporaneo e adatto ad arredare case dallo stile moderno e ricco di stile.


Un po' d’ispirazione: tecniche decorative per interni
Per quanto riguarda invece le tecniche di tinteggiatura per interni, si possono dipingere le pareti di casa in maniera divertente e raffinata, con semplici tecniche di pittura e decorazione di cui parleremo a breve. La più semplice e diffusa è senza dubbio la spugnatura, che prevede l’utilizzo di una spugna sintetica o naturale, che a seconda del tipo avrà un diverso effetto che si utilizzi l’una o l’altra si ottiene un diverso effetto: infatti se quella sintetica dona più uniformità e compattezza al colore, la seconda si caratterizza per essere più irregolare. La tecnica si basa sull’immersione della spugna nella vernice e successivamente sul tamponare la parete con tocchi di colore, oppure sull’asportazione di colore steso in precedenza con lo strofinio della spugna stessa. Un effetto simile ma più sfilacciato lo si ottiene utilizzando uno straccio al posto della spugna. Un altro effetto molto impiegato è infine quello spatolato, decisamente più impegnativo, che rende la parete lucida e liscia al tatto, con venature simili al marmo. Lo spatolato necessita di particolari pitture che si stendono con una spatola in metallo o plastica.